L’India è il secondo Paese più popolato al mondo, con 1.361.263.797 abitanti (cifra aggiornata a dicembre 2018) ed è destinato a breve a superare la Cina. Le lingue parlate in questo popolatissimo Paese sono 121, con più di 2000 dialetti. Le famiglie linguistiche in cui queste lingue vengono classificate sono:

  • Lingue indoeuropee (in particolare il ramo indo-iraniano)
  • Lingue dravidiche (parlate dal 25% della popolazione)
  • Lingue austroasiatiche (nello specifico, il ceppo Munda)
  • Lingue sino-tibetane (nello specifico, le lingue tibeto-birmane)

In India non esiste una vera e propria lingua nazionale. Secondo la Costituzione indiana le lingue ufficiali sono l’hindi e l’inglese, oltre a un gruppo di 22 lingue adottabili dai diversi stati per comunicare con il Governo in ambito burocratico e istituzionale: Assamese, Bengalese, Bodo, Dogri, Gujarati, Hindi, Kannada, Kashmiri, Konkani, Maithili, Malayam, Marathi, Manipuri, Nepalese, Oriya, Punjabi, Sanscrito, Sandali, Sindhi, Tamil e Urdu. Il sanscrito gode di un’altissima considerazione essendo l’antica lingua delle scritture religiose e della letteratura indiana classica, al pari del latino e del greco in Europa. Il Governo indiano ha conferito il rango di lingua classica al Tamil, Sanscrito, Kannada, Telugu, Malayalam, e Odia grazie alla loro storia plurimillenaria.

L’hindi è la lingua più parlata nel Paese, ed è la quarta lingua più diffusa nel mondo, mentre l’inglese è considerato una “lingua ufficiale supplementare secondaria” utilizzata in ambito commerciale e amministrativo. L’hindi è considerato un idioma discendente del sanscrito e ha subito influenze arabe, dravidiche, portoghesi, inglesi, persiane e turche. I dialetti hindi comprendono l’Awadhi, il Braj e il Khari Boli. Ad esclusione delle lingue Khasian, parlate nella regione nordorientale dell’India, e delle lingue Nicobaresi, parlate nel Mare delle Andamane – in particolare nelle isole Nicobar, a nord-ovest di Sumatra – il restante delle lingue austroasiatiche viene parlato anche nel resto del Sudest asiatico.

Noi di ProMosaik eseguiamo servizi di traduzione in oltre 80 lingue e dialetti, in aggiunta ad altre prestazioni come interpretariato, editing su tutti i livelli, correzione di bozze, revisione, trascrizione, localizzazione e SEO, corsi di lingua e molto altro. Garantiamo la massima professionalità ed efficienza. I nostri traduttori ed esperti sono rigorosamente madrelingua e sono diffusi a livello capillare in tutto il mondo per garantire la massima diffusione di qualsiasi tipologia di testo. Visita il nostro sito e contattaci per qualsiasi informazione.